Corso Tecnico Dog Explorer

Sei un Educatore Cinofilo o appassionato di cani e avventure? Porta le tue competenze al livello successivo con il corso di specializzazione per Tecnico Dog Explorer presso la Scuola Cinofila Hobbit!

Immergiti nel corso di specializzazione per Tecnico Dog Explorer e approfondisci le tue conoscenze nel campo del dog trekking. Impara a gestire attività outdoor in sicurezza con i cani e a far vivere esperienze positive sia a loro che ai loro proprietari.

Il corso di Tecnico Dog Explorer è parte integrante della formazione per Istruttori Cinofili specializzati in Rieducazione Comportamentale

Oltre 700 Studenti hanno scelto noi

Compila il form per ricevere informazioni

– OPPURE –

Struttura del corso

Il nostro corso per Tecnico Dog Explorer è pensato per offrirti una specializzazione formativa completa e flessibile, suddivisa in 3 livelli:

Livello 1 – Fondamenti del Dog Explorer

In questo livello, i partecipanti apprenderanno le basi delle attività outdoor con i cani, la gestione della relazione uomo-cane e le nozioni di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Il primo livello prevede due uscite: la prima della durata di 1 giorno e la seconda di 2 giorni, con pernottamento in tenda per vivere a pieno l’esperienza outdoor.

Livello 2 – Tecniche avanzate e specializzazioni

Il secondo livello approfondisce le competenze tecniche specifiche per le diverse attività outdoor e introduce le specializzazioni in ambito montano e boschivo. Durante questo livello, viene organizzata una traversata di 5 giorni, in cui i partecipanti sperimentano diverse tecniche di orientamento e primo soccorso, sia per gli esseri umani che per i cani.

Livello 3 – Istruttore Dog Explorer esperto

L’ultimo livello del corso è dedicato agli aspetti più avanzati della professione, come la pianificazione e organizzazione di eventi e attività outdoor, la gestione di gruppi numerosi e eterogenei e l’educazione motoria. In questo livello, i partecipanti affronteranno 2 giorni di sopravvivenza per sperimentare in prima persona le situazioni difficili che possono emergere e imparare a gestirle. Infine, si svolgerà una traversata di 7 giorni per mettere in pratica tutte le competenze acquisite nel corso.

Ecco come è strutturato il corso:

  • Lezioni teoriche online – Segui le lezioni teoriche direttamente da casa tua, grazie alla nostra piattaforma online. Studia a tuo ritmo e approfitta della possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento.
  • Lezioni pratiche in ambiente naturale – Metti in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche, partecipando alle lezioni pratiche in ambienti naturali, mettendo in pratica le tecniche apprese per il trekking, le escursioni e le traversate sotto la guida dei nostri esperti.
  • Dispense su cui studiare – Riceverai dispense dettagliate e aggiornate su cui studiare e approfondire gli argomenti trattati nel corso. Queste dispense ti forniranno un supporto prezioso per la tua formazione e ti accompagneranno nel tuo percorso di specializzazione come Tecnico Dog Explorer.

Inizia ora la tua specializzazione formativa con il nostro corso per Tecnico Dog Explorer e diventa un esperto qualificato. Ti aspettiamo in varie regioni d’Italia!

Obiettivi del corso

Il nostro corso di specializzazione per Tecnico Dog Explorer è pensato per educatori cinofili che desiderano approfondire le proprie competenze e diventare professionisti competenti in questo specifico settore.

Gli obiettivi del corso sono i seguenti:

  • Rafforzare la relazione uomo/cane – Sviluppare un legame esperienziale, cognitivo, emozionale e sensoriale tra uomo e cane attraverso l’azione e la sperimentazione in varie situazioni e ruoli.
  • Dinamiche sociali – Approfondire la conoscenza delle dinamiche sociali, comprendendo l’interazione, l’interdipendenza e la coesione tra i membri del gruppo durante le attività.
  • Dinamiche motivazionali – Analizzare le modificazioni comportamentali dei cani inseriti in ambienti diversi da quelli abituali, con richiami ancestrali.
  • Educazione ambientale – Promuovere un approccio corretto alla montagna, la prevenzione degli infortuni, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente, diffondendo la conoscenza e la frequentazione delle aree di pregio ambientale.
  • Educazione motoria – Incentivare attività motorie in ambiente montano, coinvolgendo gli utenti in esperienze di educazione motoria come escursioni, trekking e traversate, per apprendere regole di convivenza e interrelazione tra individui interspecifici e tra uomo-cane e ambiente.

Scegli il nostro corso per Tecnico Dog Explorer e raggiungi questi obiettivi, diventando un esperto nella gestione dei Dog Trekking.

  • Gli effetti sulla relazione
  • Gestione del gruppo
  • Cartografia e orientamento
  • Nozioni di primo soccorso uomo e cane
  • Meteorologia
  • Organizzazione delle attività outdoor
  • Attrezzatura e abbigliamento
  • Finalità del corso: socializzazione in ambiente naturale
  • Motivazioni del cane in ambito naturale
  • Il comportamento del cane in ambiente naturale
  • Ruoli e motivazioni
  • L’apprendimento cooperativo
  • Osservazione e analisi delle modificazioni comportamentali
  • Inserimento di cani problematici
  • L’utilizzo delle corde
  • Realizzare un’imbracatura di emergenza uomo e cane
  • Realizzare un riparo d’emergenza
  • Attrezzatura e abbigliamento
  • Accendere un fuoco
  • Utilizzare l’ambiente per orientarsi
  • Utilizzo delle risorse naturali
  • Psicologia d’emergenza

Qualifiche e Riconoscimenti

Il nostro corso per Tecnico Dog Explorer non solo ti fornirà le competenze necessarie per diventare un professionista del settore, ma ti offrirà anche una qualifica prestigiosa e riconosciuta a livello nazionale. Al termine del corso, infatti, otterrai la Qualifica Nazionale di TECNICO DOG EXPLORER di 1°, 2° o 3° LIVELLO della FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili).

Questa certificazione ti permetterà di distinguerti nel mondo della cinofilia e di operare con competenza e professionalità in diversi contesti, come centri cinofili, asili e pensioni, educazione, canili e rifugi, sport cinofili.

Scegli il nostro corso per Tecnico Dog Explorer e espandi le tue skills nel settore con una qualifica prestigiosa e riconosciuta, che attesti le tue competenze e la tua passione per il mondo canino. Ti aspettiamo!

DOCENTI E RELATORI

ELETTRA RUBINO
ELETTRA RUBINOSocio Fondatore
Educatore Cinofilo
LORENZO BARZETTI
LORENZO BARZETTISocio Fondatore
Istruttore Comportamentale
MAURO FOLCIO
MAURO FOLCIOSocio Fondatore
Educatore Cinofilo
MICHELE MARCHESI
MICHELE MARCHESISocio Fondatore
Educatore Cinofilo
ERIKA RAPISARDA
ERIKA RAPISARDACollaboratore
Educatore Cinofilo