Struttura del corso
Il nostro corso per Tecnico Disabilità Cinofile è pensato per offrirti una specializzazione formativa completa e flessibile, che si adatta alle tue esigenze.

Ecco come è strutturato il corso:
Lezioni teoriche online – Segui le lezioni teoriche direttamente da casa tua, grazie alla nostra piattaforma online. Studia a tuo ritmo e approfitta della possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento.
Lezioni pratiche presso le nostre sedi – Metti in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche, partecipando alle lezioni pratiche presso le nostre sedi di Milano, Firenze e Roma. Qui avrai l’opportunità di lavorare direttamente con i cani, sotto la guida dei nostri esperti.
Verifiche online per ripasso e approfondimenti – Durante il corso, avrai accesso a verifiche online che ti permetteranno di ripassare e approfondire gli argomenti trattati. Questo strumento ti aiuterà a consolidare le tue conoscenze e a prepararti al meglio per l’esame finale.
Dispense su cui studiare – Riceverai dispense dettagliate e aggiornate su cui studiare e approfondire gli argomenti trattati nel corso. Queste dispense ti forniranno un supporto prezioso per la tua formazione e ti accompagneranno nel tuo percorso di specializzazione come Tecnico di Socializzazione.
Inizia ora la tua specializzazione formativa con il nostro corso per Tecnico Disabilità Cinofile e diventa un esperto qualificato. Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Milano, Firenze e Roma!
Obiettivi del corso
Il nostro corso di specializzazione per Tecnico Disabilità Cinofile è pensato per formare esperti in grado di lavorare efficacemente con cani disabili.
Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
Sperimentare il mondo della disabilità – I partecipanti apprenderanno a comprendere la percezione dei cani con disabilità visiva, uditiva e motoria, immergendosi nelle loro esperienze.
Formare educatori e istruttori competenti – Il corso mira a formare professionisti capaci di leggere e creare le migliori condizioni per il benessere dei cani diversamente abili in diverse situazioni.
Sostenere i cani in stallo, adottati e in strutture di accoglienza – Gli educatori e istruttori formati saranno in grado di migliorare la qualità della vita dei cani con disabilità, sia presso le strutture di accoglienza che nelle famiglie adottive.
Crescita personale dei proprietari di cani disabili – Il corso offre l’opportunità ai proprietari di sperimentarsi e sviluppare le loro abilità come compagni, guide e alleati dei loro cani diversamente abili in vari ambienti e situazioni.
Promuovere l’integrazione dei cani con disabilità – Gli educatori e istruttori saranno in grado di favorire l’integrazione dei cani disabili nella società, incoraggiando l’accettazione e il rispetto delle loro diverse capacità.
Partecipa al corso Tecnico Disabilità Cinofile e diventa un esperto nel supportare e migliorare la vita dei cani con disabilità visive, uditive e motorie. Formati con noi e fai la differenza nel mondo cinofilo.
Percezione, consapevolezza e movimento nelle disabilità sensoriali e motorie
Prevenzione e gestione delle problematiche legate a sordità, cecità e disabilità motorie
Esercizi e ostacoli per migliorare equilibrio e coordinazione
Lavoro in acqua e fisica dell’acqua per cani con disabilità
Comunicazione e interazione tra cani e persone, considerando le disabilità
Sensi e orientamento: costruzione di un codice comunicativo adatto alle diverse disabilità
Gioco e apprendimento per cani con disabilità
Gestione del sonno, della calma e degli autocontrolli
Adattamento dell’ambiente e attività sportive adatte per cani con disabilità
Consulenza e gestione dei casi di cani con disabilità
Problematiche comportamentali specifiche legate alla disabilità e loro gestione
Aspetti emotivi e gestione dello stress per il consulente nel lavoro con cani disabili
Qualifiche e Riconoscimenti
Il nostro corso per Tecnico Disabilità Cinofile non solo ti fornirà le competenze necessarie per diventare un professionista del settore, ma ti offrirà anche una qualifica prestigiosa e riconosciuta a livello nazionale. Al termine del corso, infatti, otterrai la Qualifica Nazionale di TECNICO DISABILITA’ CINOFILE della FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili).

Questa certificazione ti permetterà di distinguerti nel mondo della cinofilia e di operare con competenza e professionalità in diversi contesti, come centri cinofili, educazione, canili e rifugi, sport cinofili.
Scegli il nostro corso per Tecnico Disabilità Cinofile ed espandi le tue skills nel settore con una qualifica prestigiosa e riconosciuta, che attesti le tue competenze e la tua passione per il mondo canino. Ti aspettiamo!