Struttura del corso
Il nostro corso per Tecnico di Socializzazione è pensato per offrirti una specializzazione formativa completa e flessibile, che si adatta alle tue esigenze.

Ecco come è strutturato il corso:
Lezioni teoriche online – Segui le lezioni teoriche direttamente da casa tua, grazie alla nostra piattaforma online. Studia a tuo ritmo e approfitta della possibilità di rivedere i contenuti in qualsiasi momento.
Lezioni pratiche presso le nostre sedi – Metti in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche, partecipando alle lezioni pratiche presso le nostre sedi di Milano, Firenze e Roma. Qui avrai l’opportunità di lavorare direttamente con i cani, sotto la guida dei nostri esperti.
Verifiche online per ripasso e approfondimenti – Durante il corso, avrai accesso a verifiche online che ti permetteranno di ripassare e approfondire gli argomenti trattati. Questo strumento ti aiuterà a consolidare le tue conoscenze e a prepararti al meglio per l’esame finale.
Dispense su cui studiare – Riceverai dispense dettagliate e aggiornate su cui studiare e approfondire gli argomenti trattati nel corso. Queste dispense ti forniranno un supporto prezioso per la tua formazione e ti accompagneranno nel tuo percorso di specializzazione come Tecnico di Socializzazione.
Inizia ora la tua specializzazione formativa con il nostro corso per Tecnico di Socializzazione e diventa un esperto qualificato. Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Milano, Firenze e Roma!
Obiettivi del corso
Il nostro corso di specializzazione per Tecnico di Socializzazione è pensato per educatori cinofili che desiderano approfondire le proprie competenze e diventare professionisti competenti in questo specifico settore.
Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
Gestione di gruppi di cani – Formare tecnici capaci di gestire gruppi di cani sia in libertà che al guinzaglio, assicurando il benessere e la sicurezza degli animali.
Sviluppo di competenze comunicative – Fornire al cane e al proprietario nuove abilità comunicative per interagire in modo efficace e armonioso.
Esperienze di apprendimento positivo – Creare situazioni di apprendimento stimolanti e gratificanti per il cane, promuovendo l’adozione di comportamenti adeguati e il rispetto delle regole.
Gestione quotidiana del cane – Preparare il proprietario a gestire il proprio cane nella vita di tutti i giorni, sia in contesti educativi che in situazioni di socializzazione e gioco.
Preparazione per contesti cino-sportivi di gruppo – Formare tecnici in grado di guidare e supportare il cane e il proprietario in attività cino-sportive di gruppo.
Scegli il nostro corso per Tecnico di Socializzazione e raggiungi questi obiettivi, diventando un esperto nel campo della socializzazione e della gestione dei gruppi di comunicazione e socializzazione tra cani.
Le classi di comunicazione: come sono strutturate e a cosa servono
Quali sono i personaggi canini di supporto e quali sono i destinatari
Quali competenze deve avere l’educatore cinofilo che le organizza
Identificare i possibili clienti
Identificare la location e gli spazi e definire come gestirli (oggetti / ausili / recinti vs campo aperto / dinamicità vs staticità etc)
Identificare il numero di cani partecipanti e la sequenza in cui lavoreranno
I profili fisici, psicologici e i tratti di personalità: come riconoscerli, come valorizzarli e come utilizzarli all’interno di un gruppo
Le basi neurofisiologiche della personalità
Come riconoscere i profili psicologici ed evidenziare le reazioni neurofisiologiche
Lo stress e la realizzazione di sé
La comunicazione
Come leggere la comunicazione
Come rilevare i segmenti comunicativi e come dedurli in base al contesto
Presentazione dei cani “pilastro”
Analisi delle loro capacità comunicative e dei ruoli sociali che ricoprono
Analisi e loro uso di spazi / oggetti / altri individui
Esempi di ruoli sociali e del loro utilizzo in diverse interazioni
Esempi di profili psicologici e relative reazioni neurofisiologiche
Esempi di comunicazione
Qualifiche e Riconoscimenti
Il nostro corso per Tecnico di Socializzazione non solo ti fornirà le competenze necessarie per diventare un professionista del settore, ma ti offrirà anche una qualifica prestigiosa e riconosciuta a livello nazionale. Al termine del corso, infatti, otterrai la Qualifica Nazionale di TECNICO DI SOCIALIZZAZIONE della FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili).

Questa certificazione ti permetterà di distinguerti nel mondo della cinofilia e di operare con competenza e professionalità in diversi contesti, come centri cinofili, asili e pensioni, educazione, canili e rifugi, sport cinofili.
Scegli il nostro corso per Tecnico di Socializzazione e espandi le tue skills nel settore con una qualifica prestigiosa e riconosciuta, che attesti le tue competenze e la tua passione per il mondo canino. Ti aspettiamo!