Il corso per Tecnico di Socializzazione ha lo scopo di formare tecnici che possano gestire al meglio gruppi sia in libertà che al guinzaglio, dando al cane, e al proprietario, nuove competenze comunicative ed esperienze di apprendimento positivo in modo da poterli gestire nella vita di tutti i giorni, sia in educazione che in contesti cino-sportivi di gruppo.
Il corso di Tecnico di Socializzazione è parte integrante della formazione per Istruttori Cinofili specializzati in Rieducazione Comportamentale
Prossimi corsi in partenza
24 Giugno 2023
Tecnico Socializzazione CinofilaAPNECFISC
Nessun evento trovato!
Contattaci
Argomenti
PARTE TEORICA ONLINE (32 ore)
- Le classi di comunicazione: come sono strutturate e a cosa servono.
- Quali sono i personaggi canini di supporto e quali sono i destinatari
- Quali competenze deve avere l’educatore cinofilo che le organizza
- Identificare i possibili clienti
- Identificare la location e gli spazi e definire come gestirli (oggetti / ausili / recinti vs campo aperto / dinamicità vs staticità etc)
- Identificare il numero di cani partecipanti e la sequenza in cui lavoreranno
- I profili fisici, psicologici e i tratti di personalità: come riconoscerli, come valorizzarli e come utilizzarli all’interno di un gruppo.
- Le basi neurofisiologiche della personalità.
- Come riconoscere i profili psicologici ed evidenziare le reazioni neurofisiologiche.
- Lo stress e la realizzazione di sé.
- La comunicazione.
- Come leggere la comunicazione.
- Come rilevare i segmenti comunicativi e come dedurli in base al contesto.
PARTE PRATICA (48 ore)
- Presentazione dei cani “pilastro”
- Analisi delle loro capacità comunicative e dei ruoli sociali che ricoprono
- Analisi e loro uso di spazi / oggetti / altri individui
- Esempi di ruoli sociali e del loro utilizzo in diverse interazioni
- Esempi di profili psicologici e relative reazioni neurofisiologiche.
- Esempi di comunicazione
Qualifiche
Qualifica Nazionale di TECNICO DI SOCIALIZZAZIONE

Docenti e relatori

Cinzia Stefanini
Rieducatore Cinofilo

Barbara Gallicchio
Veterinario Comportamentale

Lorenzo Barzetti
Istruttore Cinofilo