La Scuola Cinofila Hobbit in collaborazione con il rifugio per cani Can Patas Maiorca organizza annualmente il corso per Tecnico di Canile e Rifugio presso la sede di Felanitx (Maiorca, Spagna).

Il corso di Tecnico di Canile e Rifugio è parte integrante della formazione per Istruttori Cinofili specializzati in Rieducazione Comportamentale

Prossimi corsi in partenza

lunedì 18 Settembre 2023
Nessun evento trovato!

Contatti

Il rifugio come presidio zooantropologico

Obiettivi del corso

Il corso per Tecnico di Canile e Rifugio ha lo scopo di formare tecnici che possano prestare servizio presso i canili e rifugi privati e non, con mansioni di gestione della struttura e di recupero dell’integrità fisica e psicologica del cane, tra cui:

  • Soddisfare le esigenze etologiche specie specifiche e nel campo della cura e della gestione di un gruppo di cani
  • Fornire ai corsisti le conoscenze necessarie e adeguate ad una crescita professionale di qualità nel settore
  • Lavorare in team per favorire il reinserimento sociale dei soggetti e promuovere adozioni efficaci dei cani del canile/rifugio prevenendo rientri e possibili problematiche comportamentali
  • Attraverso la condivisione esperienziale i corsisti potranno meglio comprendere le tematiche e applicare le tecniche migliori nell’ottica di una gestione cognitivo zoo-antropologica.

Argomenti trattati

PARTE TEORICA 8h

  • Leggi e regolamenti nazionali e locali per canili e rifugi
  • Aprire un centro di protezione animale: Motivazioni e Responsabilità
  • Linee guida per una progettazione di una struttura etologico zooantropologica finalizzata alla condivisione sociale del luogo canile visto come opportunità per la comunità locale.
  • Norme di sicurezza, igiene e pulizia
  • Salute del cane e primo soccorso

PARTE PRATICA 42 h

  • Studio di un gruppo di cani in area aperta in sicurezza
  • Introduzione nel gruppo di un nuovo soggetto
  • Alimentazione e Gestione delle risorse primarie (ad es. come gestire un pasto in un gruppo o le interazioni sociali)
  • Valutazioni caratteriali (motivazioni, emozioni ed arousal) e comportamentali dei singoli soggetti
  • Approccio alle attività natatorie coi cani come strumento di rieducazione
  • Importanza dell’esercizio fisico per il cane: Giochi e attività di gruppo
  • Rieducazione: lavorare con soggetti fobici
  • Rieducazione: lavorare con soggetti aggressivi
  • Rieducazione: lavorare con soggetti con deficit di socializzazione intra e inter specifica
  • Lavoro coi cani in ambiente naturale
  • Lavoro coi cani in ambiente urbano
  • Implementazione del progetto “Impronta Urbana” sugli ospiti del canile/rifugio
  • Lavori di socializzazione presso il canile/rifugio
  • Valutazione delle 3G: il cane Giusto alla famiglia Giusta nel posto Giusto!

Qualifiche

Qualifica Nazionale di TECNICO DI CANILE E RIFUGIO

Docenti

Lorenzo Barzetti

Lorenzo Barzetti

Istruttore Cinofilo

Giuseppe Guastella

Giuseppe Guastella

Educatore Cinofilo

Elettra Rubino

Elettra Rubino

Educatore Cinofilo

Prossimi Corsi di Tecnico di Canile/Rifugio

lunedì 18 Settembre 2023
Nessun evento trovato!