L’Istruttore Dog Explorer è una figura in grado di organizzare e mettere in pratica le attività outdoor come trekking, escursioni, traversate etc., sulla base di competenze tecniche specifiche acquisite.
Tale corso si suddivide in 3 livelli.
Il corso di Istruttore Dog Explorer I° Livello è parte integrante della formazione per Istruttori Cinofili specializzati in Rieducazione Comportamentale
Prossimi corsi in partenza
venerdì
2 Giugno 2023
Istruttore Dog Explorer 1° Livello 2023
APNECFISC
domenica
25 Giugno 2023
Istruttore Dog Explorer 2° Livello 2023
APNECFISC
sabato
22 Luglio 2023
Istruttore Dog Explorer 3° Livello 2023
APNECFISC
Nessun evento trovato!
Contatti
Obiettivi del corso
- Sviluppo della relazione uomo/cane inserita in una dimensione esperienziale cognitiva, emozionale e sensoriale. Il processo di apprendimento si realizza attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli in cui il soggetto si trova a mettere in campo le proprie risorse e competenze.
- Approfondimento della conoscenza sulle dinamiche sociali. Ogni gruppo sociale ha degli scopi e attraverso l’assegnazione dei rispettivi ruoli i membri del gruppo diventano interdipendenti e interagiscono influenzandosi a vicenda. I gruppi sociali vengono tenuti insieme dalla cosiddetta coesione, ossia dall’intensità della relazione tra i membri del gruppo stesso.
- Studio delle dinamiche motivazionali. Analisi delle modificazioni comportamentali che si evidenziano inserendo un soggetto in un determinato ambiente/contesto, differente da quello abituale ma con forti richiami ancestrali.
- Educazione ambientale. Utilizzare le conoscenze e le capacità acquisite nel contesto di situazioni vive e reali per favorire un corretto approccio alla montagna con particolare riferimento alla conoscenza, alla prevenzione degli infortuni, alla sicurezza ed al rispetto dell’ambiente. Diffondere la conoscenza e promuovere la frequentazione delle aree di pregio ambientale (parchi, oasi, riserve etc.).
- Educazione motoria. Avviare un programma di iniziative mirate alle attività motorie che abbiano come campo di sviluppo l’ambiente montano, scenario ideale per attività rigeneratrici, ludiche e motorie. Coinvolgere gli utenti in esperienze di educazione motoria da svolgersi in ambiente montano con la frequentazione di idonei itinerari di montagna, con escursioni, trekking e traversate, per assimilare regole di corretta convivenza e interrelazione tra individui ma anche tra uomo e ambiente.
Argomenti trattati
- Gli effetti sulla relazione
- Gestione del gruppo
- Cartografia e orientamento
- Nozioni di primo soccorso uomo e cane
- Meteorologia
- Organizzazione delle attività outdoor
- Attrezzatura e abbigliamento
- Finalità del corso: socializzazione in ambiente naturale
- Motivazioni del cane in ambito naturale
- Il comportamento del cane in ambiente naturale
- Ruoli e motivazioni
- L’apprendimento cooperativo
- Osservazione e analisi delle modificazioni comportamentali
- Inserimento di cani problematici
- L’utilizzo delle corde
- Realizzare un’imbracatura di emergenza uomo e cane
- Realizzare un riparo d’emergenza
- Accendere un fuoco
- Utilizzare l’ambiente per orientarsi
- Utilizzo delle risorse naturali
- Psicologia d’emergenza
Qualifiche
Qualifica Nazionale di ISTRUTTORE DOG EXPLORER (I, II, III Livello)

Docenti e relatori

Lorenzo Barzetti
Istruttore Cinofilo

Elettra Rubino
Educatore Cinofilo

Michele Marchesi
Educatore Cinofilo

Mauro Folcio
Educatore Cinofilo

Davide Lorusso
Educatore Cinofilo

Erika Rapisarda
Educatore Cinofilo

Paolo Tarquini
Educatore Cinofilo

Marina Berardi
Educatore Cinofilo

Marta Magrini
Educatore Cinofilo