
La relazione d’aiuto: percorso di crescita personale e professionale
A cura della Dott.ssa Cinzia Stefanini e del Dott. Andrea Stagni
Il percorso si struttura in 4 serate dal vivo (no online) di 3 ore ciascuna con orientamento teorico/pratico.
Ogni Incontro sarà un vero e proprio laboratorio, in cui ogni partecipante avrà la possibilità di presentare e lavorare su un proprio caso reale.
Il caso dovrà essere scelto dal partecipante tra quelli realmente vissuti in cui sono emersi difficoltà o disagi, nella relazione con il cliente.
Nel corso dei quattro incontri i partecipanti verranno coinvolti nei processi di approfondimento ed elaborazione sia di aspetti generali della relazione sia di tematiche più individuali.
ARGOMENTI AFFRONTATI
Prima serata: (mercoledì 19 Ottobre 19:00/22:00)
- Presentazione del percorso
- Presentazione dei partecipanti
- Che cosa mette in difficoltà nella relazione con l’umano
Seconda serata: (mercoledì 25 Ottobre 19:00/22:00)
- Cenni sulle leggi della comunicazione: posso farle mie ?
- Il conflitto: perché emerge ? Cosa ci insegna ? Come gestirlo.
- Il triangolo drammatico
- Il ruolo assunto nel conflitto
Terza serata: (mercoledì 9 Novembre 19:00/22:00)
- Comunicazione delle responsabilità
- Conoscere e riconoscere le emozioni: si può “cavalcare la tigre”
Quarta serata: (mercoledì 16 Novembre 19:00/22:00)
- Intelligenza emotiva e tutte le altre intelligenze
- Il lavoro sulle emozioni: il cane, il proprietario e il consulente
- Conclusioni e possibili prossimi sviluppi
Valido 12 crediti APNEC
Relatori
-
Andrea StagniCounselor professionale
-
Cinzia StefaniniRieducatore Cinofilo