
Rinviato per lockdown covid
Il Ttouch nell’ambito educativo cinofilo
Sabato 21 e Domenica 22 Novembre 2020.
Un week end pratico per scoprire il TTouch e applicarlo sui propri cani
- Linda Tellington Jones ed il suo metodo
- I tocchi principali
- Il magico mondo dei tocchi: motivazioni scientifiche. Tocchi per cuccioli, gli anziani ed i cani in difficoltà. Prove pratiche.
- Gli altri animali: la tarantola, la conchiglia ed i primati. Prove pratiche e dimostrazioni fra i partecipanti (umani) e in ultimo, sui cani presenti
- il mio corpo: il mistero dei bendaggi: completo, quando è di ausilio alla rieducazione fisica e comportamentale. Prove pratiche e dimostrazioni fra i partecipanti (umani) e in ultimo, sui cani presenti.
- Prima lettura dei cani iscritti al corso: idee e suggerimenti per riportare in equilibrio mente, cuore e corpo. Uso di tocchi e bende
- esercizi con i partecipanti umani sulla respirazione ed equilibrio
- il guinzaglio bilanciato ed i suoi fratelli: la bee line ed il piccione viaggiatore. Esercizi pratici con i cani presenti
- nuova lettura dei cani iscritti al corso: gli appoggi e i carichi, la respirazione ed il peso. Perché questo cane si comporta in questo modo? Le reazioni di paura e quelle di ansia. Uso di tocchi, bende e guinzagli.
- gli ostacoli: no, non è l’agility ! La stella ed il labirinto. Prove pratiche con tutti i cani
- continua la lettura approfondita dei cani iscritti al corso: idee e suggerimenti per riportare in equilibrio mente, cuore e corpo. Uso di tocchi, bende, guinzagli e ostacoli.
- Mettiamo tutto insieme: i vari aspetti del TTouch come un’orchestra di vari strumenti
Valido 16 crediti formativi APNEC
Per informazioni
Scuola Cinofila Hobbit
Tel 0256567539
info@scuolacinofilahobbit.it
Relatore
-
Cinzia StefaniniRieducatore Cinofilo