Istruttore Cinofilo Certificato

Intervenire con sapienza: specializzazione nel trattamento delle patologie comportamentali del cane

Istruttore Cinofilo Certificato2023-11-11T03:40:38+01:00

Sei un Educatore Cinofilo? Porta le tue competenze al livello successivo con il corso di specializzazione per Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducazione Comportamentale. Immergiti nel corso di specializzazione per Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducazione Comportamentale e approfondisci le tue conoscenze nel campo della rieducazione comportamentale del cane. Acquisisci competenze avanzate nel gestire e rieducare cani con problematiche comportamentali, migliorando il loro benessere e la loro integrazione nella famiglia e nella comunità.

Struttura del corso Istruttore Cinofilo

Il nostro corso per Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducazione Comportamentale è pensato per offrirti una specializzazione formativa completa e flessibile, che si adatta alle tue esigenze.

Struttura corso Istruttore Cinofilo
  • Modulo Educatore Cinofilo (240 ore + tirocinio) – Formazione di base sull’educazione cinofila e le competenze essenziali per lavorare con i cani.

  • Modulo Tecnico di Canile e Rifugio (50 ore) – Tecniche di gestione e valutazione dei cani in canile e rifugio, con particolare attenzione alle problematiche comportamentali.

  • Modulo Tecnico Dog Explorer 1° livello (50 ore) – Approfondimento delle competenze nelle attività svolte in contesti naturali.

  • Modulo Tecnico di Socializzazione (80 ore) – Studio delle tecniche di socializzazione e dei metodi per favorire l’integrazione del cane in diversi contesti sociali.

  • Modulo Tecnico Disabilità Cinofile (80 ore) – Formazione specifica sulle disabilità cinofile e le tecniche per migliorare la qualità della vita dei cani diversamente abili.

  • Modulo Patologie comportamentali (200 ore) – Approfondimento sulle patologie comportamentali dei cani, le loro cause e le strategie di intervento e riabilitazione.

Dopo aver completato questi moduli, i partecipanti potranno redigere una tesi finale basata su un caso pratico di rieducazione comportamentale a loro scelta. La tesi sarà valutata da una Commissione e, in caso di esito positivo, consentirà di ottenere la qualifica nazionale FISC di Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducazione Comportamentale.

Il corso è strutturato in modo modulare, consentendo ai partecipanti di seguire i diversi moduli indipendentemente l’uno dall’altro e di acquisire competenze specifiche in base alle loro esigenze e interessi.

Obiettivi del corso Istruttore Cinofilo

Il nostro corso di specializzazione per Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducatore Comportamentale è pensato per tutti gli Educatori Cinofili che desiderano approfondire le proprie competenze e diventare professionisti competenti in questo specifico settore.

  • Formare educatori e istruttori cinofili in grado di intervenire per rieducare cani con gravi difficoltà di relazione e gestione, e coadiuvare nella riabilitazione di cani con patologie comportamentali diagnosticati da un medico veterinario esperto in comportamento.

  • Sviluppare competenze per aiutare le famiglie a ricostruire la relazione con il cane e sostenere il suo corretto sviluppo ontogenetico attraverso programmi d’intervento mirati.

  • Preparare gli allievi a valutare e gestire cani con problematiche comportamentali in canili e rifugi.

  • Approfondire la conoscenza dei processi patologici del comportamento e delle varie problematiche comportamentali, come aggressività, fobie, ansie, ipercineticità e depressività.

  • Acquisire competenze per analizzare il comportamento problematico dei cani e diagnosticarne cause e origini, elaborando strategie di intervento efficaci.

  • Migliorare le competenze nella gestione delle problematiche relazionali tra cane, famiglia e comunità, intervenendo sul sistema cane-famiglia in tutte le sue dimensioni.

  • Approfondire l’espressione corporea e la pragmatica della comunicazione uomo-cane, al fine di facilitare una relazione armoniosa e risolvere eventuali problemi comportamentali.

  • Imparare a utilizzare attività in ambiente naturale per fini rieducativi, sfruttando le potenzialità terapeutiche di questi contesti.

  • Sviluppare competenze nella modificazione del comportamento mediante classi di comunicazione, al fine di migliorare la relazione tra cane e conduttore.

  • Introdurre le basi della medicina alternativa (osteopatia, fiori di Bach, agopuntura, Tui Na) e la loro applicazione nella rieducazione comportamentale, al fine di offrire ai partecipanti un approccio olistico al benessere del cane.

Il corso Istruttore Cinofilo Esperto in Rieducazione Comportamentale è progettato per offrire una formazione completa ed approfondita, permettendo agli allievi di acquisire le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide comportamentali dei cani e supportare il loro benessere a lungo termine.

Qualifiche e Certificazioni del corso Istruttore Cinofilo

Il nostro corso per Educatori Cinofili non solo ti fornirà le competenze necessarie per diventare un professionista del settore, ma ti offrirà anche una qualifica prestigiosa e riconosciuta a livello nazionale. Al termine del corso, infatti, otterrai la Qualifica Nazionale di ISTRUTTORE CINOFILO SPECIALIZZATO IN RIEDUCAZIONE della Federazione Italiana Sport Cinofili – Libertas – CONI.

Formazione Cinofila Certificata. Richiedi informazioni

Puoi chiamarci tutti i giorni dalle 10 alle 19 o scriverci su WhatsApp al numero +39 351 818 4198. Se preferisci puoi inviarci una email a info@scuolacinofilahobbit.it.

Torna in cima